Quindi condividete fatemi pubblicità compratelo (tanto non costa molto) chi non è interessato o non può, faccia lo sforzo di condividereeee ve ne saremo (io e a chi donerò i soldi) grati!!
![[pizap.com14312527291631%2520%2528FILEminimizer%2529%255B4%255D.jpg]](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgFk6dNe6oWJIyQmyfwmqctFxFc7WMywJL8Pk8POj-CUKAH3Ord9h56eV07Y3nf4ca3qjt65zREU1G7U1-6EsMAW-HpdXgZKKDKLWegZqOHAMoR436eXzS-JNrpB8hfKZd-qOBc9dfDg198/s400/pizap.com14312527291631%252520%252528FILEminimizer%252529%25255B4%25255D.jpg)
Ciao carissimi
stavo pensando che ho avuto parecchie visite e di questo vi ringrazio con tutto il cuore
però mi viene spontaneo chiedermi cosa sbaglio o se sbaglio qualcosa………. nessun commento nessun iscritto nessuna condivisione…. non credo di chiedere molto se chiedo un commento da parte vostra, è solo che mi farebbe capire che leggete e che non sono sola e mi darebbe la spinta per andare avanti.
Certo che vado lo stesso perché mi piace però ogni tanto una soddisfazione non guasta!!
Però tutto sommato sono contenta di vedere che ogni tanto ci passate……..
Continuate a farlo mi raccomando e ricordatevi se avete blog siti etc che trattano di mucche possiamo scambiarci i link o i banner, ma evitate di chiederlo se avete negozi di pellami o allevamenti da carne o se siete cacciatori perché manco vi risponderò, solo cose belle e piene di amore per questi dolcissimi animali!!!
Ciaooooooo
Il sindaco di Fano, in provincia di Pesaro e Urbino, ha emesso una ordinanza con la quale si ordina ai proprietari e detentori, a qualsiasi titolo, il divieto permanente di mantenere coattivamente animali di qualsiasi specie sugli argini, sui greti e sulle sponde dei corsi d'acqua di ogni ordine, nonché nelle zone esondabili e in aree adiacenti alla linea di costa che siano state soggette ad allagamento anche in modo non continuativo.
Il provvedimento è stato adottato su richiesta del Prefetto di Pesaro e Urbino, dopo che diverse associazioni di protezione degli animali avevano rilevato che in caso di maltempo ed esondazioni i loro volontari e gli addetti istituzionalmente preposti sono costretti a veri e propri tour de force per salvare animali sistemati in recinti, gabbie e manufatti posti sulle sponde e sui greti dei fiumi, torrenti e canali, tali da mettere a rischio perfino l'incolumità personale.
Questo articolo è dell’anno scorso, però voglio condividerlo ugualmente!!!
Tratto da “Quotidiano”
Cuneo. Bovini e cani sono stati affidati alla custodia dell'Anpana e trasferiti in una fattoria dove hanno cibo, acqua ed erba.
Il loro stupore raccontato dai testimoni:
Roma, 4 aprile 2014 -
Dopo venti giorni dal primo intervento delle Guardie Ecozoofile dell' ANPANA a Brossasco, in provincia di Cuneo, gli animali maltrattati e rinchiusi nelle grotte sono stati trasferiti in un'altra località, sotto la custodia giudiziaria dell'Anpana.
Sul posto sono rimaste soltanto tre mucche, troppo malandate e sofferenti per essere spostate.
Per loro sono al lavoro gli specialisti veterinari nella speranza che possano riprendersi al più presto e raggiungere gli altri bovini sequestrati dai carabinieri con l'ausilio delle guardie ecozoofile dell'Anpana.
Tutti gli altri animali, bovini e cani, invece hanno raggiunto una località che viene mantenuta riservata con ampi spazi aperti, fieno, acqua ed erba.
Commovente lo stupore delle mucche, appena scese dal camion, che hanno toccato la terra con gli zoccoli, annusato l'aria, brucato l'erba dopo mesi e mesi di buio rinchiuse nelle grotte.
L' ANPANA è custode di questi animali e si prodigherà affinché torneranno in piena forma, ci costituiremo parte civile nel processo>, ha detto Francesco Pellecchia Presidente Nazionale ANPANA.
Faremo di tutto affinché tutti i colpevoli di questo reato siano puniti.
Le nostre Guardie Ecozoofile aumenteranno in vallata i controlli, e cercheranno di fare cultura positiva in materia di giusta detenzione degli animali d'affezione e da reddito.
E' opportuno che si comprenda che esistono delle Leggi che devono essere rispettate.
In ultimo, il presidente Anpana ha rivolto un nuovo ringraziamento all' Arma dei Carabinieri per l'attenzione dimostrata.
Per contatti con la nostra redazione: animali@quotidiano.net